Magazine
SKELLY DEGLI ISRAEL VIBRATION È MORTO A NEW YORK

La vita di Skelly è una narrazione particolare, di sfortuna, ed un esempio di riscatto sulla vita e sul lavoro grazie alla musica in levare ed alla fede in Rastafari.
La tragica notizia della sua morte è apparsa sul proprio profilo Instagram: “Siamo profondamente dispiaciuti di annunciare che Cecil “Skelly” Spence è andato via”.
Negli ultimi mesi a causa di un’artrite stava facendo terapia alla mano destra ed alla spalla, ma la scorsa settimana si è sentito poco bene, andato all’ospedale di New York per una visita di controllo, ha scoperto di avere un cancro aggressivo e fulminante senza possibilità di cura che se l’è portato via in pochi giorni.
Le ultime parole di amore ed affetto sono state per i suoi fans di tutto il mondo.
LA STORIA DI SKELLY E DEGLI ISRAEL VIBRATION
Negli anni ‘50 in Giamaica ci fu un epidemia di poliomielite, nel 1952 molti bambini tra cui Skelly furono ricoverati presso la Mona Rehabilitation Clinic, dove vennero curati.
Diversi anni dopo Craig ha frequentato la Alpha Boys School fino all’età di quattordici anni, quando è scappato per vivere per strada.
Il dodicenne Spence era un membro della band Hot Lickers, la squadra giamaicana di basket in sedia a rotelle. Nel 1969 fu espulso dopo essersi convertito al rastafarianesimo.
Spence e Craig si incontrarono a Kingston e cercarono Bulgin, che all’epoca lavorava come sarto. Insieme i tre hanno creato un gruppo vocale, inizialmente con il nome Israel Vibrates, poi modificarono il nome in Israel Vibration. Tutti e tre condividono una profonda fede Rasta.
Nel 1975, iniziarono la carriera musicale presso Channel One Studios, ma la canzone “Bad Intention” non è mai stata pubblicata.
Hugh Booth, un membro del ramo delle Dodici Tribù d’Israele, aveva sentito i tre uomini cantare in una zona boscosa fuori Kingston. Le Twelve Tribes of Israel gli fecero così una donazione, usata per pagare la registrazione del loro primo album.
La loro prima uscita fu il singolo “Why Worry”, registrato presso Treasure Isle nel 1976 e pubblicato per l’etichetta Twelve Tribes alla fine dello stesso anno.
Ottennero subito popolarità, grazie anche all’apertura dei concerti con nomi affermati del calibro di Dennis Brown, Inner Circle e Bob Marley
Con il produttore Tommy Cowan nel 1977 hanno pubblicato “The Same Song” per la sua etichetta Top Ranking. L’anno successivo, nel 1978, pubblicarono un album con lo stesso nome. In “The Same Song”, questa volta con gli Inner Circle.
Il disco ha il b-side dub, Israel Tafari (aka Same Song Dub), che ha avuto successo a livello internazionale, portando ad una partnership con l’etichetta EMI Harvest per poi pubblicare l’album nel Regno Unito. L’etichetta ha successivamente fatto uscire un secondo album, Unconquered People, nel 1980. Entrambi gli album sono stati ristampati in UK.
La band si trasferì a New York nel 1982 per avere accesso a cure mediche migliori e per allontanarsi dalla tendenza in via di sviluppo della dancehall in Giamaica. Tuttavia, non hanno avuto successo a New York ed alla fine decisero di sciogliersi.
Ognuno di loro ha tentato una carriera individuale, con Bulgin che ha registrato l’album Mr. Sunshine nel 1985. Ma non ottenendo gran chè.
Nel 1987 arrivarono alla conclusione che era giunto il momento di rilanciare gli Israel Vibration.
Respinti da solisti da Gary “Dr. Dread”, il fondatore della RAS Records, tuttavia, quando si sono presentarono insieme con il gruppo, ricevettero un clamoroso sì .
Accompagnati nel nuovo album dai Roots Radics, trasportati in aereo a Washington, DC per la sessione di registrazione, hanno pubblicato il quarto album in studio con il titolo “Strength of my Life”.
Gli Israel Vibration sono rimasti sotto contratto con la RAS fino al 21° secolo, pubblicando più di una dozzina di album sotto la stessa etichetta.
Nel 1997, Apple Gabriel si separò dalla band per intraprendere la carriera da solista, con il debutto con Another Moses avvenuto nel 1999.
Skelly e Wiss continuano a pubblicare dischi e girare il mondo con il nome di Israel Vibration.
Albert “Apple Gabriel”, co-fondatore del gruppo ed ex membro, è deceduto. Il 7 marzo 2020 aveva rivelato di aver avuto un ictus in un post che aveva scritto su facebook. Il 23 marzo 2020 è deceduto.
Oggi con la tragica scomparsa di Skelly possiamo dare l’addio ad un leggendario gruppo indimenticabile.
Fonte: www-fox3now

You must be logged in to post a comment Login