Connect with us

Patois Corner

THE PATOIS CORNER : MODI DI DIRE E PROVERBI 2

Published

on

Patwa Caana _Prov2

Di Patwa Caana (The Patois Corner) è la rubrica di approfondimento sul Jamaican Patwa, in cui vengono spiegate nel dettaglio le origini, le forme ed i suoni di questa affascinante lingua.

CLASS n.6 – Modi di dire e proverbi 2

Blessed Love…o Blessings and Love…

Bentrovati, innanzitutto!

Come detto anche nel precedente numero, nella cultura e nella tradizione orale giamaicana, l’uso di esempi legati al quotidiano ed all’esperienza diretta dei fenomeni è un elemento costante ed è presente nella maggior parte delle conversazioni. Ecco perché modi di dire, proverbi e detti popolari vengono tramandati da generazioni, modificati, riadattati, reinterpretati, ma anche inventati in era contemporanea. Oggi continuiamo a conoscere alcuni dei proverbi e modi di dire più usati e diffusi dai parlanti di questa meravigliosa lingua sparsi nel mondo, ‘Jamaicans at home and abroad’ (Foreign!).

  • Rockstuon a riva batam nuh nuo sun hat

In inglese: The rocks at the bottom of the river do not know that the sun is hot.

In italiano: Le rocce in fondo al fiume non sanno che il sole è caldo.

Significato: se ti trovi in una situazione protetta, non sai cosa significhi il disagio.

  • If fish de a river batam an tell yu se aligieta av gom buail, biliv im

In inglese: If a fish at the bottom of the river tells you  tells you that alligator has a gum boil, believe him.

In italiano: Se il pesce in fondo al fiume ti dice che l’alligatore ha un ascesso gengivale, credigli.

Significato: ascolta la voce dell’esperienza.

  • Tu moch calaluu mek peppa pat sup ties bitta

In inglese: Too much callaloo gives the pepper pot soup a bitter taste.

In italiano: Troppo callaloo conferisce alla zuppa piccante un sapore amaro.

Significato: fai tutto con moderazione.

  • When rat laik fi romp roun’ puss jaw, one die im gwan en’ up ina puss cra

In inglese: When a rat loves to play around a cat’s mouth, one day he will end up in the cat’s claw.

In italiano: Quando a un topo piace giocare vicino alla bocca del gatto, un giorno finirà sotto i suoi artigli.

Significato: a chi piace giocare troppo con il pericolo, presto si farà male.

  • Tu moch a uan tin gud fi notin

In inglese: Too much of one thing is good for nothing.

In italiano: Troppo di una cosa non è mai buono per niente.

Significato: non esagerare mai.

 

Right! L’ultimo proverbio ci spinge a continuare il nostro viaggio. Il prossimo incontro sarà dedicato ad un argomento mooolto particolare: swear words! Sfateremo alcuni miti e proveremo ad insegnarvi a come non farvi cacciare a calci da case di persone rispettabili o dagli uffici pubblici giamaicani.

Wi link op suun!

 

 

 

 

Link utili e bibliografia

White, C. B. (2018) Awah So?: A Collection of Jamaican Proverbs for Therapy and Empowerment

Wattson, L. (1991) Jamaican sayings: with notes on folklore, aesthetics, and social control. Florida A & M University Press.

Prahlad, A. (2001) Reggae Wisdom: Proverbs in Jamaican Music. University Press of Mississippi.

https://nlj.gov.jm/jamaican-proverbs-2/

https://quotabulary.com/famous-jamaican-sayings-proverbs-with-their-meanings

https://jamaicanpatwah.com/dictionary/category/jamaican-proverbs

Advertisement

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!