Connect with us

Magazine

REGGAE NEW RELEASE (DAL 11/11 AL 20/11)

Published

on

reggae dancehall news Reggae Revolution.it

Molto ricco questo novo aggiornamento di REGGAE&DANCEHALL NEWS #8 curato da Mr. Bigga e dedicato alle pubblicazioni della scorsa settimana.

Dopo quello Reggae come sempre tra qualche giorno arrivano le novità, lenuove  uscite settimanali Dancehall…

 

ASHA D E MARC CUPIDORE – TROUBLES AWAY

E’ lo spettacolo della natura che ci circonda a conferirci forza e coraggio per superare i momenti più difficili. Sono le sfumature del cielo, l’imperiosità degli alberi a darci un senso di pace e spiritualità. Sono questi gli elementi di “Troubles Away” frutto della collaborazione tra il singer Marc Cupidore e il produttore Asha D. Il brano, da sonorità che coinvolgono dal primo ascolto, è prodotto da Artikal e distribuito dalla Baco Records.

 

PAOLO BALDINI FEAT MELLOW MOOD & K.PYRAMID – GLOBAL DUB

Sappiamo quanto siano ardite e speciali le incursioni nella dub music di Paolo Baldini. Le sue session sono note in tutto il mondo, le sue collaborazioni hanno toccato ogni angolo del pianeta e i suoi album sono frutti preziosi per tutti gli appassionati. “Global Dub” è in ordine cronologico il suo nuovo video arricchito dalla presenza dei nostrani Mellow Mood (è il loro singolo “Mr Global” il punto di partenza) e dal tocco sempre speciale di Kabaka Pyramid.

 

NATTALI RIZE – ONE LOVE IS ACTION

Il Cali Roots prodotto da Collie Buddz e Johnny Cosmic è una delle basi di maggiore successo in questo 2020. Tanti gli artisti di spessore che hanno voluto confrontarsi con il riddim, tra questi c’è Nattali Rize, che ha lanciato in questi giorni il video per accompagnare la sua version. Il pezzo si chiama “One Love Is Action”, un chiaro messaggio per dire che oltre i buoni propositi espressi con le parole, c’è bisogno di azione concreta per arrivare ad un reale cambiamento.

 

DALWAYNE – DEAL WITH IT

Sorretto da sonorità potenti e determinate, “Deal With It” si candida ad essere uno dei “ganja anthem” più coinvolgenti di questo 2020. A proporlo è Dalwayne, nome al momento ancora sconosciuto per molti ma con grandi potenzialità di diventare presto un punto di riferimento della nuova scena reggae in Jamaica. Diversi al momento i commenti positivi che accompagnano il video ufficiale della song, tra questi c’è chi sottolinea lo stile originale di Dalwayne. “Deal With It” esce per Irie Yute Records.

 

CHRIS NELSON – SUNSHINE

Ci sono tutti gli elementi classici del “lover style” in “Sunshine”, brano proposto in questi giorni da Chris Nelson, giovane singer proveniente dalla Guyana. Una struggente storia di amore accompagnata di una base solare e da una voce limpida che mostra tutte le potenzialità di Chris Nelson, già segnalatosi a maggio grazie all’uscita dei pezzi “World To Me” e “Making A Difference”.

https://youtu.be/TAcMWw6uEno

 

ILEMENTS – GLORY TO THE MOST HIGH

Originario di Saint Martin e scoperto dalla Irie Ites, sono diversi anni che Ilements è presente sulla scena musicale. Dopo un periodo di pausa l’artista torna alla grande grazie “Glory To The Most High”, brano ispirato il cui testo mette in versi spiritualità e speranza. La tune è registrata sul Sailing riddim della Street Rockaz, che riprende un grande classico come “Riding On High And Windy Day” dei Paragons.

 

MYSTICALLY – IRATION

Il gruppo Myistically guidato da Marie Lou e Adeline è di ritorno con un nuovo progetto dopo che nel 2016 avevano presentato un eccellente album di debutto, “Ladie’s Words”. Artefici di sonorità che mettono insieme vibrazioni reggae con jazz e soul, la band presenta il singolo e relativo video ufficiale “Iration”, titolo peraltro anche del nuovo album. L’accoglienza di “Iration” è stata ottimale e in pochi giorni il video ha superato le 20.000 visualizzazioni, risultato eccellente per una band ancora non conosciuta al grande pubblico.

https://youtu.be/3EOFetcRMRU4

 

 

LINVAL THOMPSON & IRIE ITES – GANJA MAN

Al cospetto di un nome come quello di Linval Thompson non si può che provare profondo rispetto e immensa gratitudine per quanto ha dato alla musica reggae. Il leggendario artista torna con “Ganja Man”, suo contributo alla nuova iniziativa discografica della Irie Ites, che riprende il Cuss Cuss riddim. Dal primo dicembre saranno disponibili in vinile anche le version registrate da Glen Washington, Trinity e Joseph Cotton.

 

KABAKA PYRAMID – TRAMPLE DEM

Non ci sono incertezze ne parole vaghe per condannare un atto vile come la pedofilia. Ecco perché le lyrics di “Trample Dem” rappresentano fulmini e saette contro coloro che si macchiano di questa vergogna. A scriverle e metterle in musica ci pensa Kabaka Pyramdi artefice di un brano senza compromessi, diretto e deciso nella disamina di una piaga che affligge anche la Jamaica. La base, che si ispira al Baltimore riddim di Sly&Robbie, è prodotta da Suku dei Ward 21.

 

GENTLEMAN’S DUB CLUB – CASTLE IN THE SKY

Castle In The Sky” è la maniera migliore per i Gentleman’s Dub Club per annunciare l’arrivo del loro nuovo progetto discografico. Il brano incarna infatti alla perfezione la direzione sonora che la band ha voluto intraprendere e mostra la crescita che in questi anni li ha sempre accompagnati. Il nuovo album arriverà il prossimo anno a due anni di distanza da “Lost In The Space”.

 

 

SKARRA MUCCI – LEGALIZE IT

Prendere un classico come “Legalize It”, riarrangiare la base, condirlo con nuove esplosive lyrics e metterci il flow irresistibile di Skarra Mucci. Nasce così una nuova versione di “Legalize It”, presentata in questi giorni dall’artista jamaicano e frutto della collaborazione con la Rootz Radicals. Tune coinvolgente e da pompare al massimo quando finalmente sarà possibile organizzare eventi dove si possa nuovamente tornare a stare insieme e a ballare.

 

 

KAMRUN FEAT COLLIE BUDDZ – PLANTERS PARADISE

Presentato il 12 novembre “Planters Paradise” si avvia velocemente alle 100.000 visualizzazioni su youtube diventando uno dei brani reggae di maggiore successo del mese di novembre. I protagonisti di questo nuovo “ganja anthem” sono Kamrun e Collie Buddz. Se di quest’ultimo conosciamo tutto, di Kamrun basta dire che è nato in Florida e che ama sperimentare sia moderne sonorità reggae che dancehall.

Advertisement

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!