Magazine
#LoveFromaDistance IL CONCERTO DI BERES È TRA I MIGLIORI VIRTUALI – Recensione Esclusiva

Non possiamo lamentarci, in questo periodo pandemico ne abbiamo visti eccome di concerti virtuali e fortunatamente la Giamaica a differenza di altri paesi è stata attivissima. La volontà di non spegnere i riflettori per la musica Reggae è il grande passo per entrare nel futuro e per tutti noi una manna.
Nessuno ha investito quanto l’isola in concerti e nella presente in rete. Ma #LoveFromaDistance ha lasciato il segno per qualità e grazie allo streming potete vederlo integralmente quando volete, in basso c’è il link.
Recensione
Questo show, in streaming, è uno di quelli che inseriamo tra i migliori. Non è solo la classe smisurata quella di Beres che fa la differenza, ma i grandi ospiti, la regia e lo stage.
Un maxischermo che simulava il pubblico in collegamento video rivolto difronte al cantante, con cui interagisce parlando con le persone come se fossero presenti. Un pò come è avvento per i grandi eventi sportivi.
Ad introdurre e staccare le varie parti del concerto un’intervista in tre parti nel suo studio dove compone la sua musica.
Certo c’è la Vp Records alle spalle e si fa tutto in grande, con più videocamere ed un regia straordinaria ma Beres ha inserito nel suo spettacolo anche grandi ospiti quali Marcia Griffith, Buju Banton e Popcaan.
Mentre con i primi due ha condiviso più volte il palco questa è la prima volta con Popcaan sullo stage, frutto della nuova collaborazione. Si chiama “God is Love” ed non era stata mai eseguita dal vivo e quindi una bella novità.
Il primo ospite è stato Buju Banton , che inizia con la voce che parte dal backstage per poi entrare con grande energia, ed è solo l’inizio . Carino quando imita Buju Banton e canta le sue strofe. Si chiude con “Can you play some more” la bellissima combo.
La seconda parte, più corposa con le sue canzoni ed i grandi successi, mentre i due ospiti nella parte centrale per un gran finale.
Presentato dal patron in persona entra Poppy saluta con rispetto la leggenda vivente. Poi è tempo dell’inedita dal vivo di God is Love la nuova tune ed alla fine un grande abbraccio.
Dopo qualche songs, si ferma letteralmente la musica sta entrando Marcia Griffith e si legge il rispetto reciproco e l’emozione nel rivedersi.
La chiusura è tutta di Beres Hammond con le sue stupende canzoni e tante hits entrate nel grande catalogo delle indimenticabili della musica reggae. Beres non dimentica di salutare gli amici scomparsi tra cui in particolare U Roy, l’ultimo di una lista terribile di personalità che non ci sono più.
CONCERTO COMPLETO #LoveFromaDistance
Foto originali Vp Records

You must be logged in to post a comment Login