Connect with us

News Top

ADDIO A IBO COOPER- COFONDATORE DEI THIRD WORLD

Published

on

Prima suo figlio Arif, qualche settimana fà sua moglie, è ora se n’è andato anche Ibo . Un incredibile storia di una famiglia decimata in poco tempo che riempie di tristezza.
Ibo Cooper, nato nel 1956 a Kingston, Giamaica, è stato un talentuoso tastierista e compositore, nonché uno dei membri fondatori dei Third World.

La sua carriera musicale ha inizio quando, da giovane, impara a suonare il pianoforte. Ibo Cooper co-fonda i Third World, dando vita a una band che avrebbe scritto pagine di storia della musica reggae . Esattamente nel 1973, mette insieme musicisti straordinari come Stephen “Cat” Coore, Richie Daley, Michael “Ibo” Cooper, Prilly Hamilton, Milton “Prilly” Hamilton, e il leggendario Bunny Rugs.

I Third World sono stati pionieri nell’espandere i confini del reggae, incorporando generi musicali diversi per creare un suono unico. La loro musica era una miscela coinvolgente di reggae, funk, pop e soul, caratterizzata da testi potenti e da un impegno sociale che rispecchia l’essenza stessa del reggae. Il gruppo ha raggiunto il successo internazionale grazie a hit come “Now That We’ve Found Love” e “96 Degrees in the Shade,” brani che sono ancora amati da milioni di persone in tutto il mondo.

La morte di Ibo Cooper, avvenuta il 12 ottobre 2023 all’età dui 71 anni, ha scosso la comunità musicale e i fan dei Third World. La sua abilità nel suonare la tastiera ha contribuito in modo significativo al suono distintivo della band, e le sue performance dal vivo erano sempre apprezzate per la loro energia contagiosa. Ibo Cooper è stato anche un compositore straordinario, contribuendo in modo significativo alla creazione di alcune delle canzoni più iconiche dei Third World.

Oltre alla sua musica, Ibo Cooper è stato un attivista e sostenitore della giustizia sociale, un impegno che si ritrova nelle canzoni dei Third World. La sua voce si è unita a quella di altri artisti reggae nella promozione di messaggi di unità, pace e uguaglianza.

La morte di Ibo Cooper è una perdita profonda per il mondo della musica, ma il suo spirito e la sua musica continueranno a vivere attraverso le canzoni dei Third World. La sua eredità come tastierista, compositore e attivista rimarrà incisa nei cuori dei fan di tutto il mondo.

Mentre piangiamo la scomparsa di Ibo Cooper, continueremo ad ascoltare e a celebrare la musica dei Third World, una band che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica reggae e ha ispirato generazioni di artisti. La sua musica rimarrà un faro di ispirazione per coloro che cercano la bellezza e la profondità nella musica reggae, incitando tutti noi a cercare un mondo di pace, amore e uguaglianza.

Addio a Ibo Cooper, una leggenda che non sarà mai dimenticata.

 

Advertisement

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!