Connect with us

Rubrica Le Perle del Roots

10 ANNI SENZA GREGORY ISAACS

Published

on

10 ANNI GREGORY ISAACS

Il covid ci costringe a star casa qui come in Giamaica ad evitare gli assembramenti per non parlare dei concerti. Ma ci sono anche le commemorazioni. La pandemia attenua tutto ma non i ricordi dei milioni di appassionati di Mr. Cool Ruler, morto in un ospedale di cancro a Londra nel 2010. Aveva 60 anni.

Ed allora ancora rose rosse sulla sua tomba per celebrare il decimo anniversario della sua morte. Sono passati 10 anni e la vedova di Gregory Isaacs, ha guidato una piccola delegazione composta da parenti stretti ed amici al Dovecot Memorial Park & ​​Crematorium di St Catherine, per celebrare il decimo anniversario della morte.

Racconta: “La sua memoria vivrà sempre. Dobbiamo mostrargli un po ‘di rispetto non solo come musicista, ma anche come papà, marito ed amico. In qualità responsabile della fondazione, penso che sia mio dovere rendergli omaggio in un modo o nell’altro. Ho posato una dozzina di rose rosse sulla sua tomba“.

 

Non tutti sanno che Gregory Isaacs è nato a Denham Town, a ovest di Kingston, il 15 luglio 1950, e fece il suo debutto discografico nel 1968 come Winston Sinclair, con il singolo Another Heartache.

La sua prima band invece con altri due vocalist, Penroe e Bramwell, per il trio “The Concords” che durò molto poco, ha registrato per i produttori Rupie Edwards e Prince Buster.

Nel 1973, lui e un altro giovane cantante, Errol Dunkley, fondarono l’etichetta African Museum e presto ottennero un enorme successo con My Only Lover.

Le sue canzoni di maggiore successo sono tantissime, tra cui Night Nurse, Love Is Overdue, Rumors e Hot Stepper , continuano ad essere trasmesse in radio.

Nel 2016, è stato insignito postumo dell’Ordine di Distinzione (Classe Ufficiale) dal governo giamaicano per il suo contributo alla musica.

La sua musica dunque è eterna, la dolcezza ed il suo stile unico ne hanno fatto uno degli foundation del Reggae Lovers. Non può mai mancare una delle sue pietre miliari in una selezione.

In Giamaica abbiamo avuto la fortuna di vederlo innumerevoli volte e l’eleganza di ogni esibizione lo ha sempre contraddistinto in ogni situazione ed in ogni concerto anche sulla spiaggia di Negril.

 

 

Immagini collegate:

Advertisement

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!