Connect with us

News Top

TRIBUTE RIP DONALD ‘TABBY’ SHAW – MIGHTY DIAMONDS

Published

on

Dalla Jamaica purtroppo ancora una tragica notizia resa ancora più triste dall’incredibile circostanza: Donald Orlando Shaw, 67, per tutti ‘Tubby Diamond’, il cantante solista del gruppo Mighty Diamonds,uno dei più grandi gruppi vocali del reggae Roots, è mancato a Kingston, rimanendo coinvolto in una sparatoria, insieme ad altre due persone, tranquillamente sedute in strada.

I Mighty Diamonds, che si conoscono nella metà degli anni 60’, si formano nel 1969 a Trenchtown come ‘The Limelight’ e comprendono: il lead vocalist Donald “Tabby” Shaw, Fitzroy “Bunny” Simpson, e Lloyd “Judge” Ferguson. Cambiano il loro nome in ‘Mighty Diamonds, dopo che la mamma di ‘Tabby’ li chiama ‘diamanti’( che sono per sempre). Anche i Diamonds all’inizio subiscono la forte influenza di gruppi americani ‘Motown’ come Temptations, Stylistics ed Impressions, e di artisti Rocksteady come Slim Smith, uno dei preferiti di Orlando, o Ken Boothe. Incidono per Derrick Harriott, Bunny ‘Striker’ Lee, Lee Perry, Rupie Edwards e Stranger Cole, ma è sicuramente con il produttore Joseph Hoo Kim, che sfondano definitivamente con canzoni come ‘Hey Girl, ‘Stoned out of my mind’, o la militante ‘Back weh A mafia’. E’ uno dei periodi d’oro della musica in Jamaica: la studio band di Channel One, i Revolutionaries suonano classici ritmi di Studio One e quando nel 1976 esce “Right Time” per l’etichetta di Hoo Kim ‘ Well Charge’, questo album consolida il loro status, come uno dei più grandi ed influenti gruppi vocali dell’isola. Etichetta Virgin, l’album è un capolavoro assoluto ed immancabile in qualunque discografia reggae che si rispetti.

I Revolutionaries in questo album comprendono Sly& Robbie, Ranchie, Dougie Bryan, Tony Chin, Tommy McCook e Vin Gordon e composizioni come:’ I need a roof’, ’Them never love poor Marcus, la bellissima ‘Have mercy’ e l’immortale ‘Right Time’. Grazie anche alla promozione dell’etichetta Virgin, l’album è un successo mondiale e i Mighty Diamonds diventano uno dei gruppi vocali più famosi. L’etichetta Virgin li manda a New Orleans per registrare con il produttore Allen Toussaint e membri della sua band ’Chocolate Milk’, il seguito ‘Ice on fire’. Che però non ha successo. Molto meglio l’album strumentale ‘Well Charged-Vital dub’, con killers dubs dei Revolutionaries come ‘Total Dub (‘Right time’), Ital Step (‘Why me black brother why’) e la stupenda ‘Roof Top Dub’. In Jamaica nel 1978 per Channel One registrano uno degli album più militanti del periodo reggae roots ‘Stand up to your judgement’ con le perle ‘Bach weh’ e’Country living’. Sempre per Hoo Kim incidono nel 1979 ‘Deeper Roots’, distribuito anche questo dalla Virgin, con hits come ‘4000 years in Babylon’ e ‘Dreadlocks time’, servite anche coi dubs.

Nel 1981, per il produttore Gussie Clarke, registrano l’album ‘Changes’ e su una nuova versione del vecchio ritmo di Studio One ‘Full Up’, uno dei ritmi più famosi ed usati, registrano una delle song pro hemp più famose del reggae: ‘Pass the Kouchie’/Pass the Knowledge’. Curiosamente molti conoscono questa canzone, solo grazie alla versione ‘censurata’ dei Musical Youth. Registrano inoltre, sempre su vecchi ritmi di Studio One, molti dub plates che diventano molto popolari a Londra e New York, oltre che in Jamaica.

Sempre per ‘Gussie’ incidono ‘Real Enemy’ nel 1987 e nel 1988 ‘Get Ready’, usciti anche su etichetta inglese Greensleeves utilizzando musicisti e un sound semi computerizzato, non risentondo affatto del periodo ‘digitale’, le loro armonie sono sempre impeccabili come ai tempi di Channel One. Poi sulla scia di ‘Rumors’ di Gregory Isaacs, arriva la loro ‘Heavy Load’.nelle dance londinesi per mesi non si balla che questo ritmo e clash infinito tra queste due versioni.

Ultimamente, dopo un bellissimo album acustico registrato nella yard di Earl Chinna Smith, tenevano un profilo basso,anche se nel febbraio del 2020, dopo 40 anni dal suo primo disco come solista, era uscito il suo disco: The World (Is Going Up In Flames).

Nel 2021 il gruppo ha ricevuto un premio Order Of Disctiction nel 59° anniversario dall‘Indipendenza della Jamaica.
Rise in Power Donald ‘Tabby’ Shaw. Ottobre 7, 1955 – Marzo 29, 2022.
Ciao Tubby. Sei un Diamante.

Advertisement
Noleggiala

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!