Connect with us

News Top

IN GIAMAICA DERAGLIA UN TRENO E CI SCAPPA IL MORTO

Published

on

Leggendo il titolo ci scapperebbe una grossa e grassa risata se non ci fosse scappato un morto ed un ferito.
Non è una fake news, la storia che stiamo per raccontarvi è vera anche se ha dell’incredibile ed è accaduta qualche giorno fa.

La tragedia ci permette di fare una ricostruzione e sfatare alcune leggende sui treni inesistenti in Giamaica e scoprire che c’è stato addirittura un servizio passeggeri.

E’ accaduto il m26 Ottobre 2020 in Giamaica dove i trasporti pubblici sono inesistenti, vedere un treno sull’isola è una chimera, la rete ferroviaria è praticamente ridotta a pochi km eppure si registra un incidente, un deragliamento dovuto a cause da stabilire.

Si sa, la Giamaica e montuosa,  così la maggior parte della rete ferroviaria è cessata nel 1992.Una sezione di 79 km è rimasta operativa per il trasporto bauxite per l’industria l’alluminio. 

E su questa rete che a causa delle recenti forti piogge è deragliato  un treno, non si sa se fosse carico, le foto ed il video

 

Fonte :loopjamaica.com

 

 

 

 

STORIA DEI TRENI E DELLA FERROVIA IN GIAMAICA

La prima ferrovia è stata aperta nel 1845 tra Kingston e Spanish Town,  una distanza di 21 km, gradualmente ampliata a circa 220 miglia (350 km). Inoltre, c’erano alcune brevi linee private dedicate al trasporto di canna da zucchero, chiuse tutte negli anni ’80.

Altri 42 km sono stati collegati a Kirkvine, tutte cessate con la chiusura dell’impianto di Ewarton.
nel 2019

Oltre alla rete nazionale, c’erano diverse linee indipendenti legate all’industria della bauxite. Una di queste, una linea di 18 km da Nain a Port Kaiser, chiusa nel 2008, riaperta nel 2017 sotto una nuova proprietà, ma chiusa di nuovo nel 2019. Un’altra linea, dalle miniere di St Jago e North Manchester a Rocky Point, per un totale di circa 50 km, rimane aperto.

Nell’aprile 2011, la Jamaica Railway Corporation ha sperimentato un servizio di treni passeggeri da May Pen via Spanish Town a Linstead, una distanza di circa 64 km. I servizi iniziati a luglio, a sono stati interrotti nell’agosto 2012.

Da allora sono state avanzate diverse proposte per la riattivazione dei servizi ferroviari sulla rete nazionale, ma ad oggi nessuna è stata realizzata.

 

 

Advertisement

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!