Connect with us

News Top

UN COMPLOTTO PER NON FAR ENTRARE LA MUSICA GIAMAICANA NEL MAIN STREAM

Published

on

In un articolo del Billboard si è analizzato cosa è successo durante il fermo per il Corona dimenticando nella copertina , volutamente, il clash giamaicano e 500.000 persone sintonizzate durante la diretta.

Premessa : Il Billboard è un istituzione americana con le sue classifiche.

L’approfondimento dell’articolo proviene da Verzuz Battle un format dei produttori SWIZZ BEATZ e TIMBALAND, che è esploso durante la pandemia. L’idea è quella di fare video clash in streaming , tra artisti scelti per la loro rivalità, in uno studio attrezzato. Da li trasmesso live ovunque grazie alla rete, i social, Youtube.

Cosa è successo

Per chi ci ha seguiti, si ricorderà sicuramente il clash tra Beenie Man e Bounty Killer con oltre mezzo milioni di visualizzazioni live, in cui la polizia locale voleva chiude lo show. Era in diretta anche il primo ministro giamaicano a quello dello spettacolo. E’ stata anche la prima di Verzuz Battle.
Indimenticabile l’intervento Rhianna su Instagramm che supporta lo show a scacciare la polizia e a non fermarlo.

Il Clash è già nella storia, e si ricorderà per una frase “Do You Want To Be That Guy” – “ Vuoi essere tu quello che chiude la diretta” che poi è diventata una canzone ed una nuova hit di Beenie Man .

Insomma il primo soundclash digitale di marca Giamaicana, non ci crederete ma è stato escluso dalla copertina billboard.com, dedicata all’esplorazione dei clash durante il covid.

Nella pagina ufficiale c’è il video e poche righe per essere stata la prima in assoluto è quella con il botto. Anche sul sito nell’immagine di copertina digitale, non ci sono i giamaicani.

Come avrete notato a sinistra, quella ufficiale, mancano Beenie Man e Bounty Killer che dovrebbero essere i primi (abbiamo trovato un remake a destra).

C’è aria di complotto ?

Perchè si mettono quindi in evidenza artisti che hanno avuto meno visualizzazioni ed omettere i migliori ?
Forse ha inciso il Black Lives Matter perché sono americani ? Che senso ha … questa censura  ?

Non si crede che sia stata una dimenticanza o un errore di stampa, anche perché la rivista è digitale.
Senza mai dimenticare mai, che i Grammy Awards si basano sulle vendite delle classifiche ufficiali proprio della Billboard.

A tal proposito cresce l’idea che qualcuno voglia emarginare la musica giamaicana.

Non si vuole che esploda nel main stream.
Questo è il mood con cui si stanno alzando voci comuni e rumors. Non solo Beenie e Bounty ma tanti ancor di più.

PERCHE’ DUNQUE ESCLUDERE I DUE ARTISTI DALLA COPERTINA ?
Seguiremo le evoluzioni …

 

Fonte: Link Articolo Billboard

 

 

Advertisement

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!