La North East Ska*Jazz Orchestra presenta un nuovo singolo originale accompagnato da videoclip: Un Altro Istante. Un brano in cui il gruppo si cimenta per la prima volta con un testo in italiano.
Questa scelta è legata alla ricerca personale e artistica che nasce dall’esigenza di comunicare al pubblico in modo più originale e autentico, oltre che produrre musica solamente a scopo ludico come è sempre stato nella natura dell’orchestra.
La North East Ska*Jazz Orchestra ha deciso di intraprendere un percorso musicale più personale e identificativo del gruppo, allontanandosi dalle sonorità dello ska americano per lasciare spazio a contaminazioni musicali di altri generi, evidenziate da un set-up dell’orchestra molto differente rispetto i precedenti lavori.
Il brano, che verrà incluso nel loro prossimo disco previsto a fine 2021 per l’etichetta Brixton Records, si può trovare su tutte le piattaforme digitali, mentre il video è visibile sul canale YouTube della North East Ska*Jazz Orchestra.
Per trovare novità reggae interessanti questa volta bisogna affidarsi a solide certezze. Ecco perché nelle cinque tune selezionate troviamo nomi che il pubblico ben conosce e da tempo apprezza.
E’ un manifesto di appartenenza e lotta quello che stilano Turbolence e Anthony B battezzandolo “Defenders”, richiamando in campo la Jah Army in un momento cruciale per l’intera umanità. Uscita per la Ineffable Records, “Defenders” non è la prima collaborazione tra i due artisti.
Con grande piacere registriamo il ritorno di Junior Kelly grazie al brano “Everything” in collaborazione con la Big Feet Records. Solita potente voce su sonorità altrettanto decise. Ricordiamo che Junior Kelly non registra un album dal 2015 quando diede alle stampe “Urban Poet”.
King Shango torna a schierarsi dalla parte dei meno fortunati con la nuova “Ah No People Dem Love”, racconto crudo e veritiero di quanto i potenti non hanno cura di chi lotta ogni giorno per sopravvivere. Il brano anticipa l’uscita a febbraio del Raised riddim del produttore argentino da tempo residente in Francia, Krack In Dub.
Un sempre ispirato Iba Mahr, propone con la sua particolarissima voce “Street & Lane”, accompagnato da una base “heavy roots” della Riddim Wise.
Chiudiamo il nostro appuntamento settimanale con degli alfieri del reggae “made in France”. Loro sono i Danakil e il pezzo si chiama “Rendez Nous La Justice” perché in un mondo senza giustizia nessuna pace potrà mai esserci. L’etichetta è la Baco Records.
Entra a far parte della community DUBWISEITALIA!
Questa pagina nasce con lo scopo di promuovere la dub roots e reggae culture.
Chi è DUBWISEITALIA?
DUBWISEITALIA siete voi! La pagina ha preso sin dall’inizio una piega pura senza fare differenze tra nord o sud, chiunque puo’ entrare a far parte della community a patto che il messaggio sia basato sulla reggae culture.
Producer, soundsystem, radio, eventi, artisti, cantanti e chi piu ne ha piu ne metta!
Una vera e propia forma di collegamento basata sul made in italy piena di contenuti fondati sulla filosofia reggae e dub a livello nazionale;poche e semplici sono le regole della community : CONFRONTO – FRATELLANZA – CONDIVISIONE – i punti cardini sul quale è fondato il concept.
REGGAE CULTURE è il messaggio portante e la filosofia che ha ispirato la creazione di questa community; non esistono razze, colori, paesi, classi sociali, non esiste il piu’ forte o il piu debole, il piu grande o il piu piccolo, il piu ricco o il piu povero.
In questa pagina grazie a tutti voi questi pregiudizi verranno abbandonati per diffondere un unico e solo messaggio: DUB – ROOTS – REGGAE
A differenza dei suoi colleghi, Aidonia non ama lanciare nuovi singoli ogni settimana. La sua irruzione sulla scena dancehall è sempre ben cadenzata così da creare anche un effetto attesa nei suoi numerosi fans. “Dat Eazy”, questo il titolo della nuova tune prodotta dalla Chimney Records, è stata presentata in questi giorni accompagnata da un video ufficiale. Il deejay celebra il suo proverbiale flow e lo paragona ad un giocatore di basket infallibile nel fare canestro.
Sonorità che pescano nella moderna trap, quelle stesse che hanno portato in vetta Rygin King, che presenta “Cheddar”, il suo primo singolo ufficiale del 2021, stampato per la label di casa, Young Rich Records. In pochi giorni il video ha raggiunto le 500.000 visualizzazioni, ottimo preludio al suo album di debutto che dovrebbe arrivare questo anno e il cui titolo dovrebbe essere “Dancehall Trap”.
A proposito di nuovi album, la scorsa settimana è uscito “Dancehall Royalty” di Vybz Kartel e per presentarlo è arrivato in video di una delle tracce in esso contenute, “Dirty John Crow” in combo con Sikka Rymes.
E restiamo sempre in zona Gaza con uno dei suoi nuovi ambasciatori, il mastodontico Squash e la nuova e ammiccante “Razor” prima di chiudere con un altro artista dalla imponente stazza, lui viene da St Thomas si chiama Chronic Law e il suo nuovo singolo e video è “Love Gamble”.