News Top
STUDIO 17: THE LOST REGGAE TAPES – DOCU FILM

Volete conoscere la storia della musica reggae giamaicana? Inevitabilmente coincide con le prime etichette e i primi studi di registrazione. Non c’è solo Studio One ma anche Randy’s il famoso negozio di dischi con il suo ‘Studio 17’ di Vincent “Randy” Chin.
La storia racconta che iniziò tutto con la vendita di dischi usati, per poi passare alle prime registrazioni SKA. Durò poco perché negli inizi anni Settanta, la famiglia di origine cinese dovette scappare in America dove poi fondo la VP record.
Dopo 40 anni scavando nell’archivio, sono usciti inediti incisi su nastri mai prodotti ed ascoltati forse un paio di volte. tra cui la voce di un adolescente di Dennis Brown con Hollie Stephenson prodotto da Dave Stewart degli Eurythmics.
È stato un successo sulla TV britannica ed in alcuni festival cinematografici prima della pandemia. Il suo debutto negli Stati Uniti a partire dal 1 ° febbraio 2021 nel reggae Month su Qwest TV.
Il film sarà anche disponibile per un periodo limitato su Tidl, il servizio di streaming fondato dal magnate hip hop Jay-Z, come parte di una speciale campagna del mese del reggae sulla home page di Tidal a partire dal 1 febbraio.
Sito Ufficiale
https://www.studio17movie.com/
La Storia del Docu Film :
STUDIO 17: THE LOST REGGAE TAPES racconta l’avvincente storia dei Chin, una famiglia cinese che fonda “Studio 17”. Situato nel centro di Kingston, è diventato un leggendario studio di registrazione proprio nel cuore della rivoluzione musicale iniziata dopo l’indipendenza giamaicana dalla Gran Bretagna nel 1962.
Alla fine degli anni ’50 Vincent Chin lavorava per una società di jukebox, cambiando dischi usurati in tutta la Giamaica. I dischi cambiati di solito venivano gettati via, ma Vincent ebbe la brillante idea di venderli a un prezzo ridotto.
Al suo fianco fin dall’inizio c’era Pat Chin, insieme hanno creato “Randy’s Records”.
Con l’inizio dell’indipendenza dell’isola dalla Monarchia britannica nel 1962. Vincent produsse il suo primo disco, “Independent Jamaica” con Lord Creator, cantante popolare e carismatico dell’epoca. “Independent Jamaica” divenne un grande successo e lanciò Vincent Chin nella produzione discografica.
Al suo apice, gli artisti che registrarono nello Studio 17, c’era Bob Marley & the Wailers, Lee “Scratch” Perry, Peter Tosh, Gregory Isaacs, Dennis Brown, Alton Ellis, Carl Malcolm, Ken Boothe, Jimmy London, The Skatalites, Lord Creator e molti altri.
Ma drammaticamente, i disordini politici alla fine degli anni ’70 costrinsero la famiglia Chin a fuggire dalla Giamaica per rifugiarsi a New York abbandonando tutto.
Vincent e Pat hanno fondato una nuova etichetta la VP Records (dal nome delle iniziali dei loro nomi). VP è ora il più grande distributore indipendente al mondo di musica reggae.
Quarant’anni dopo, un tesoro di nastri originali dello Studio 17 è stato recuperato per rivelare registrazioni uniche e sbalorditive dell‘età d’oro” del reggae, molte delle quali erano inedite e alcune mai ascoltate prima.
In una di queste, la voce adolescente del compianto Dennis Brown con Hollie Stephenson, il tutto magicamente orchestrato dal produttore e una volta star degli Eurythmics, Dave Stewart.
Girato in Giamaica, New York, Amburgo e Londra, il film include interviste a Jimmy Cliff, Lee “Scratch” Perry, Dave Stewart, Sly Dunbar, Ali Campbell, Ernest Ranglin, Carl Malcolm, Lord Creator, Bunny Lee, King Jammy, Jimmy London , Lester Sterling, Rico Rodriguez, Clive Chin, Pat Chin, Maxi Priest, Lester Sterling e molti altri.

You must be logged in to post a comment Login