Connect with us

News Top

TRIBUTE TO NAGGO MORRIS SOSTITUÌ LEROY SIBBLE NEGLI HEPTONES

Published

on

Ci ha lasciato il 18 maggio, dopo una lunga battaglia contro il cancro, Naggo Morris. Avrebbe compiuto 73 anni il prossimo settembre

I suoi successi affondano nell’era Early Roots Reggae, come  “Su Su Pan Rasta” targato 1975

Dolphin George Morris è nato nel country in Giamaica con la sua famiglia già a poche settimane di vita si trasferì nella capitale.

Morris diversamente da quanto si immagina ha iniziato la sua carriera professionista, da ballerino.

Naggo era una figura famosa in spettacoli, teatri e anche in TV. Avendo partecipato attivamente ad oltre 4 programmi popolari sull’isola negli anni ’60.

È solo alla fine del decennio che decide di prendere il microfono e cantare. Con Barrington Spence formò il gruppo Soul Boys, che registrò nel 1968 la canzone “Blood Pressure” con Coxsone Dodd.
Subito dopo le registrazioni a Studio One, il gruppo si separa e Naggo lavora come cantante di supporto nelle registrazioni di Duke Reid, offrendo la sua voce come backing di artisti quali Alton Ellis, Slim Smith, Stranger Cole e molti altri.

All’inizio del decennio successivo Morris si unì al gruppo Morwells e poi ai Royals.
Ma è attraverso la sua carriera da solista che ebbe maggiori successi registrati sotto la bacchetta magica di Joe Gibbs che ful il fautore di un passo imporante nella sua carriera.  

Prese  il posto di Leroy Sibble negli Heptones nel 1975, dopo che Leroy volò in Canada.

Rastaman convinto Morris aveva la fama di essere una persona gentile e consapevole, composte lui, “Flour Power” che segnalava la tragedia in cui oltre 15 persone sono morte avvelenate dal consumo di farina di grano che conteneva veleno di topo-

Grazie, Naggo Morris

 

 

 

Advertisement
Noleggiala

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!