Un anno dominato dalla pandemia globale COVID-19 e dalla spinta a porre fine al razzismo sistemico.L’anno 2020 ha anche prodotto della grande musica reggae da artisti veterani come Buju Banton ad artisti più recenti come Lila Ike e il vincitore dei Grammy di quest’anno Koffee.
Dal rock di Lover al dancehall al reggae consapevole, la musica ha affrontato i problemi di oggi, sforzandosi di sollevare il morale in un anno che molti vogliono dimenticare.
Ecco le 21 canzoni reggae che quest’anno non smettono di suonare.
Qual è la tua canzone reggae preferita del 2020 finora?
La classifica che proponiamo non è redatta dalla redazione di Reggae Revolution.it ma da uno storico sito Giamaicano il Jamaicans.com.
The 21 Best Reggae Songs of 2020 (So Far)
1. Christopher Ellis – “Still a go Dance”
2. Lila Ike – “Solitude “
3. Agent Sasco – “Loco”
4. Chronixx – “Dela Move”
5. Heavyweight Rockers Featuring Jesse Royal – “Sweet Sensation”
6. Christopher Martin – “Little Green Apples”
7. Hezron – “Stronger In Love”
8. Etana – “Secret Lovers”
9. Mortimer – “Road To Trod”
10. Chevaughn – “Oh my”
11. Khalia – “Easy”
12. Chezidek – “Because I’m Black”
13. Sevana – “If Only you knew”
14. Richie Stephens and Marcia Griffiths – “White Rum & Reggae”
15. Buju Banton Feat John Legend – “Memories”
16. Collie Buddz – “Hold Firm”
17. Gentlemen and Collie Buddz – Can’t Stop The Love
A differenza dei suoi colleghi, Aidonia non ama lanciare nuovi singoli ogni settimana. La sua irruzione sulla scena dancehall è sempre ben cadenzata così da creare anche un effetto attesa nei suoi numerosi fans. “Dat Eazy”, questo il titolo della nuova tune prodotta dalla Chimney Records, è stata presentata in questi giorni accompagnata da un video ufficiale. Il deejay celebra il suo proverbiale flow e lo paragona ad un giocatore di basket infallibile nel fare canestro.
Sonorità che pescano nella moderna trap, quelle stesse che hanno portato in vetta Rygin King, che presenta “Cheddar”, il suo primo singolo ufficiale del 2021, stampato per la label di casa, Young Rich Records. In pochi giorni il video ha raggiunto le 500.000 visualizzazioni, ottimo preludio al suo album di debutto che dovrebbe arrivare questo anno e il cui titolo dovrebbe essere “Dancehall Trap”.
A proposito di nuovi album, la scorsa settimana è uscito “Dancehall Royalty” di Vybz Kartel e per presentarlo è arrivato in video di una delle tracce in esso contenute, “Dirty John Crow” in combo con Sikka Rymes.
E restiamo sempre in zona Gaza con uno dei suoi nuovi ambasciatori, il mastodontico Squash e la nuova e ammiccante “Razor” prima di chiudere con un altro artista dalla imponente stazza, lui viene da St Thomas si chiama Chronic Law e il suo nuovo singolo e video è “Love Gamble”.
“Black And Proud”, due parole che indicano senso di appartenenza e fierezza delle proprie radici. Due parole che compongono anche uno dei singoli di Anthony B, uscito la scorsa estate e registrata sul World Rebirth riddim. Complice l’ottima accoglienza ricevuta dal brano, arriva in questi giorni il video ufficiale per sugellare con immagini un testo ricco di riferimenti iconici e storici.
Altrettanta ottima accoglienza è stata riservata a “Giganti”, il singolo che segna il ritorno dei nostrani Shakalab, affiancati in questo caso da un sempre ispirato Alborosie.
E di ispirazione non ne perde un pilastro della reggae music quale è Freddie McGregor con la “Jah Love”, suo fondamentale contributo sulla nuova base denominata Blame Love, prodotto da DJ Smurf Music.
Tra le cinque migliori proposte reggae selezionate, trovano posto anche “Lion Heart” di Micah Shemaiah, la cui uscita ufficiale è fissata per il 15 gennaio, e “Who Jah Bless” di Ras Tavaris, tune dalle ottime sonorità che saprà conquistare il cuore degli appassionati.