Connect with us

Patois Corner

INTRODUZIONE E OBBIETTIVI Di Patwa Caana (The Patois Corner)

Published

on

Di Patwa Caana (The Patois Corner) si occuperà di approfondire e spiegare nel dettaglio le origini, le forme ed i suoni di questa affascinante lingua.

Come ogni buona costruzione, partiremo dalle fondamenta: la prima lezione si incentrerà sulle origini, la storia e la condizione attuale del sistema linguistico dell’isola, dai giorni tristi della schiavitù, fino ai tempi moderni, in cui il Reggae giamaicano – e quindi il suo linguaggio – è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Successivamente, inizieremo a descrivere ed analizzare gli aspetti linguistici del Patwa: dalla grammatica all’uso di espressioni e parole specifiche legate al contesto musicale e spirituale giamaicano.

I nostri appuntamenti saranno quindi dedicati in particolare :

1 -Grammatica -PRONOMI, NOMI, VERBI, PRONUNCIA

2- Espressioni e detti – INTERIEZIONI, ESPRESSIONI VERBALI, DOMANDE RETORICHE, PAROLACCE

3 – Il linguaggio Rastafari – MUTAMENTO SEMANTICO, SOSTITUZIONE CONCETTUALE, PAROLE CON ‘I’, SALUTI ED ALTRE ESPRESSIONI

4 – Il linguaggio di Reggae and Dancehall – DJ-TALK, TRANSLANGUAGING

5 – Diffusione internazionale e stato attuale – IL PATWA IN GIAMAICA, IL PATWA NEL MONDO, POLITICHE LINGUISTICHE

Verranno introdotti nuovi temi, con esempi pratici, link utili e bibliografia.

Inoltre, i lettori potranno interagire con la redazione e l’autore per richiedere approfondimenti, curiosità o spiegazioni.

La prima parola vi anticipiamo sarà GWAAN, tornate a trovarci

Advertisement
polizzestoriche

Advertisement
error: Il contenuto è protetto !!