Per trovare novità reggae interessanti questa volta bisogna affidarsi a solide certezze. Ecco perché nelle cinque tune selezionate troviamo nomi che il pubblico ben conosce e da tempo apprezza.
E’ un manifesto di appartenenza e lotta quello che stilano Turbolence e Anthony B battezzandolo “Defenders”, richiamando in campo la Jah Army in un momento cruciale per l’intera umanità. Uscita per la Ineffable Records, “Defenders” non è la prima collaborazione tra i due artisti.
Con grande piacere registriamo il ritorno di Junior Kelly grazie al brano “Everything” in collaborazione con la Big Feet Records. Solita potente voce su sonorità altrettanto decise. Ricordiamo che Junior Kelly non registra un album dal 2015 quando diede alle stampe “Urban Poet”.
King Shango torna a schierarsi dalla parte dei meno fortunati con la nuova “Ah No People Dem Love”, racconto crudo e veritiero di quanto i potenti non hanno cura di chi lotta ogni giorno per sopravvivere. Il brano anticipa l’uscita a febbraio del Raised riddim del produttore argentino da tempo residente in Francia, Krack In Dub.
Un sempre ispirato Iba Mahr, propone con la sua particolarissima voce “Street & Lane”, accompagnato da una base “heavy roots” della Riddim Wise.
Chiudiamo il nostro appuntamento settimanale con degli alfieri del reggae “made in France”. Loro sono i Danakil e il pezzo si chiama “Rendez Nous La Justice” perché in un mondo senza giustizia nessuna pace potrà mai esserci. L’etichetta è la Baco Records.
A differenza dei suoi colleghi, Aidonia non ama lanciare nuovi singoli ogni settimana. La sua irruzione sulla scena dancehall è sempre ben cadenzata così da creare anche un effetto attesa nei suoi numerosi fans. “Dat Eazy”, questo il titolo della nuova tune prodotta dalla Chimney Records, è stata presentata in questi giorni accompagnata da un video ufficiale. Il deejay celebra il suo proverbiale flow e lo paragona ad un giocatore di basket infallibile nel fare canestro.
Sonorità che pescano nella moderna trap, quelle stesse che hanno portato in vetta Rygin King, che presenta “Cheddar”, il suo primo singolo ufficiale del 2021, stampato per la label di casa, Young Rich Records. In pochi giorni il video ha raggiunto le 500.000 visualizzazioni, ottimo preludio al suo album di debutto che dovrebbe arrivare questo anno e il cui titolo dovrebbe essere “Dancehall Trap”.
A proposito di nuovi album, la scorsa settimana è uscito “Dancehall Royalty” di Vybz Kartel e per presentarlo è arrivato in video di una delle tracce in esso contenute, “Dirty John Crow” in combo con Sikka Rymes.
E restiamo sempre in zona Gaza con uno dei suoi nuovi ambasciatori, il mastodontico Squash e la nuova e ammiccante “Razor” prima di chiudere con un altro artista dalla imponente stazza, lui viene da St Thomas si chiama Chronic Law e il suo nuovo singolo e video è “Love Gamble”.
“Black And Proud”, due parole che indicano senso di appartenenza e fierezza delle proprie radici. Due parole che compongono anche uno dei singoli di Anthony B, uscito la scorsa estate e registrata sul World Rebirth riddim. Complice l’ottima accoglienza ricevuta dal brano, arriva in questi giorni il video ufficiale per sugellare con immagini un testo ricco di riferimenti iconici e storici.
Altrettanta ottima accoglienza è stata riservata a “Giganti”, il singolo che segna il ritorno dei nostrani Shakalab, affiancati in questo caso da un sempre ispirato Alborosie.
E di ispirazione non ne perde un pilastro della reggae music quale è Freddie McGregor con la “Jah Love”, suo fondamentale contributo sulla nuova base denominata Blame Love, prodotto da DJ Smurf Music.
Tra le cinque migliori proposte reggae selezionate, trovano posto anche “Lion Heart” di Micah Shemaiah, la cui uscita ufficiale è fissata per il 15 gennaio, e “Who Jah Bless” di Ras Tavaris, tune dalle ottime sonorità che saprà conquistare il cuore degli appassionati.